2° puntata – gli esperti raccontano i levrieri
Continua il nostro viaggio alla ricerca della consapevolezza cinofila, questa volta entriamo nel mondo dei levrieri e lo facciamo con tre esperti: la dottoressa...
Dai canili alle adozioni, il nostro viaggio continua…
Martedì 4 ottobre è stata una puntata molto interessante: durante la diretta siamo partiti dalle strutture che ospitano i nostri amici a 4 zampe...
Noto: cittadini insorgono contro i randagi
Un'emergenza già sottolineata la scorsa estate da Selvaggia Lucarelli, a seguito di una visita presso la bellissima Noto, invasa ormai da centinaia di cani...
3 ottobre – NUOVO DECRETO 135/2022 PARLIAMONE CON L’ESPERTO
Dopo l'approvazione del Decreto Legislativo n° 135/2022 molte persone hanno sollevato svariati dubbi.
Per chiarire tutti i quesiti che sono emersi in questi giorni, lunedì...
3° puntata – spostamento cani: business o necessità?
Il nostro viaggio è inesorabile e questa volta scendiamo in profondità per capire meglio i problemi della cinofilia inerente ai randagi e meticci. Affronteremo...
4° puntata – Levrieri: nati per correre
Il nostro viaggio continua, ci aspetta un'altra tappa ricca di storia e di scienza. In questa puntata abbiamo ospitato due importanti rappresentanti della cultura...
1° puntata – viaggio alla ricerca della consapevolezza cinofila – conoscere per migliorare –...
Iniziamo questo viaggio alla scoperta della consapevolezza, parlando delle strutture che ospitano i nostri cani. Capiamo insieme le differenze e le leggi che le...
5° tappa – Levrieri: la costruzione della pista e le visite veterinarie prima della...
Siamo giunti alla conclusione di questo viaggio, spero che possa avervi aperto la mente e gli orizzonti. La cultura cinofila è un dono che...
Decreto 135/2022 ce lo spiega l’esperto il Dr. Schirru
Fabio Schirru, Medico Veterinario, si occupa di medicina forense veterinaria e medicina legale veterinaria e diritto degli animali domestici, membro della Società Internazionale di...